Come richiedere il prestito personale Sella Personal: guida completa

Il prestito personale Sella Personal è una soluzione finanziaria offerta dalla Banca Sella per coloro che hanno bisogno di un finanziamento per realizzare i propri progetti.

Grazie a questo tipo di prestito, è possibile ottenere una somma di denaro da restituire in comode rate mensili, con una durata e un importo personalizzati in base alle esigenze del richiedente.

Per richiedere il prestito personale Sella Personal, è possibile rivolgersi direttamente alla Banca Sella o effettuare la richiesta online, tramite il sito web dell’istituto.

In entrambi i casi, è necessario fornire alcune informazioni personali e finanziarie, come il reddito mensile, la durata del finanziamento desiderata e il motivo per cui si richiede il prestito.

La Banca Sella valuterà la richiesta e, in caso di approvazione, fornirà al richiedente le informazioni complete relative al finanziamento, comprese le modalità di rimborso e gli interessi da pagare.

Procedura di Richiesta del Prestito Personale Sella

Grazie al prestito personale Sella Personal, è possibile ottenere il credito necessario per realizzare i propri progetti, senza dover sostenere spese eccessive o rinunciare ai propri sogni.

Il prestito personale Sella Personal è una soluzione finanziaria offerta dalla Società Consel S.p.A, facente parte del Gruppo Sella, che consente di ottenere liquidità in modo rapido e semplice.

La procedura di richiesta del prestito personale Sella Personal è completamente online, attraverso il sito web o l’app dedicata, e prevede alcuni passaggi fondamentali.

Verifica dei Requisiti e Documentazione Necessaria

Prima di procedere con la richiesta del prestito personale Sella Personal, è necessario verificare di possedere i requisiti richiesti.

In particolare, è necessario avere un’età compresa tra i 18 e i 75 anni, un reddito dimostrabile e una documentazione valida, come la copia del documento d’identità e il codice fiscale.

Inoltre, è necessario accettare le condizioni di trasparenza e correttezza previste dal contratto, che include il modulo SECCI.

Compilazione del Modulo di Richiesta Online

Una volta verificati i requisiti, è possibile procedere con la compilazione del modulo di richiesta online. Il modulo richiede di inserire i propri dati personali, il tipo di prestito desiderato e l’importo richiesto.

Inoltre, è necessario indicare il periodo di rimborso preferito e fornire informazioni sul proprio reddito e sulla situazione lavorativa.

Valutazione della Pratica e Tempi di Erogazione

Una volta inviata la richiesta, la pratica viene valutata dall’incaricato della Società Consel S.p.A. Il tempo di valutazione dipende dalle informazioni fornite e dalla documentazione presentata.

In caso di esito positivo, l’erogazione del prestito personale Sella Personal avviene entro pochi giorni lavorativi. L’importo erogato viene accreditato sul conto corrente bancario indicato in fase di richiesta.

 

In caso di necessità, è possibile contattare il servizio clienti tramite l’area clienti o l’app dedicata per ottenere informazioni e assistenza. La Società Consel S.p.A garantisce massima trasparenza e correttezza in ogni fase della procedura di richiesta del prestito personale Sella Personal, fornendo tutte le informazioni necessarie e il testo contrattuale completo.

Piano di Ammortamento e Opzioni di Rimborso

Il prestito personale Sella Personal offre diverse opzioni di rimborso, tra cui il rimborso rateale con piano di ammortamento alla francese. Il piano di ammortamento consente di conoscere in anticipo le rate mensili e il costo totale del credito.

Inoltre, è possibile scegliere tra diverse forme di pagamento, come addebito diretto su c/c o pagamento tramite carta di credito.

Ottieni il credito facilmente

Scopri il prestito Sella Personal
Procedura chiara e veloce.
OTTIENI FONDI

Costi e Interessi Associati al Prestito

Il prestito personale Sella Personal prevede un TAN fisso e un TAEG che varia a seconda dell’importo richiesto e della durata del finanziamento.

Gli interessi sono calcolati sul capitale residuo e gli oneri fiscali sono a carico del consumatore. Inoltre, è prevista una spesa di istruttoria e un’imposta di bollo sul contratto e sulla rendicontazione periodica online.

Servizi e Assistenza al Cliente

Sella Personal offre un servizio clienti dedicato, raggiungibile tramite numero verde, per fornire maggiori informazioni e assistenza nella gestione della pratica e del rimborso del prestito.

Inoltre, è possibile accedere a una rendicontazione periodica online per tenere traccia delle rate pagate e del costo totale del credito.

Sella Personal offre anche soluzioni di finanziamento come il credito revolving e prestiti contro cessione del quinto. È possibile richiedere un preventivo di prestito online o presso una filiale.

Visita il sito della compagnia e scopri come approvare un prestito personale 👇

[su_button url=”https://www.sellapersonalcredit.it/” target=”blank” style=”flat” background=”#efac2d” color=”#0C542D” size=”8″ radius=”round” icon_color=”#0C542D”]👇Scopri le migliori opzioni di prestito[/su_button]

Domande frequenti

Quali sono i requisiti necessari per ottenere un prestito personale da Banca Sella?

Per ottenere un prestito personale da Banca Sella, è necessario essere maggiorenni, residenti in Italia e avere un reddito dimostrabile. Inoltre, è necessario non avere segnalazioni di protesti o di altre forme di inadempienza finanziaria.

Come posso effettuare una simulazione del prestito personale su Banca Sella?

È possibile effettuare una simulazione del prestito personale su Banca Sella direttamente sul sito web della banca. È sufficiente inserire l’importo desiderato e la durata del finanziamento per ottenere un preventivo personalizzato.

Quali sono i tempi medi di erogazione per un prestito personale Sella?

I tempi di erogazione per un prestito personale Sella dipendono dalle procedure di valutazione del cliente e dalla documentazione richiesta. In generale, i tempi medi di erogazione sono di circa una settimana.

È possibile ottenere un prestito personale Sella senza busta paga?

No, per ottenere un prestito personale Sella è necessario fornire una busta paga o un’altra forma di reddito dimostrabile.

Come posso accedere all’area clienti di Sella Personal Credit?

È possibile accedere all’area clienti di Sella Personal Credit tramite il sito web della banca. È necessario registrarsi e creare un account personale per accedere ai propri dati e alle informazioni sul prestito.

Quali sono le recensioni dei clienti sui prestiti personali offerti da Banca Sella?

Le recensioni dei clienti sui prestiti personali offerti da Banca Sella sono generalmente positive, con molti clienti che apprezzano la facilità di accesso al finanziamento e la trasparenza delle condizioni contrattuali.

Tuttavia, come per qualsiasi prodotto finanziario, è importante valutare attentamente le proprie esigenze e confrontare le offerte disponibili sul mercato prima di prendere una decisione.